Come sapete, il Decreto Sviluppo è stato approvato dal Senato il 6 dicembre scorso ed è ora alla Camera, dove l'iter prevede l'esame prima in Commissione (in realtà due Commissioni, la IX e la X, per gli appassionati di diritto costituzionale) e poi in Aula. Oggi è stata una giornata importante in quanto si è chiuso l'iter in Commissione. Sono stati respinti tutti gli emendamenti proposti e quindi il provvedimento, nel medesimo testo approvato dal Senato, passa ora all'esame dell'Aula della Camera. Questo è un passaggio particolarmente importante perché una modifica del testo in questa fase comporterebbe l'esigenza di ritornare al Senato (per fare in modo che entrambi i rami del Parlamento approvino il medesimo provvedimento) con un sicuro sforamento dei tempi.
Si prevede che si andrà al voto definitivo in Aula domani o dopodomani. Non è ancora chiaro se il Governo porrà la questione di fiducia per "blindare il testo" come si dice in gergo. Vi teniamo aggiornati.
Grazie Roberto. Rimaniamo in attesa di capire se potremo usufruire o meno dei vantaggi connessi alle startup innovative. Stessa sorte per gli incubatori da certificare immagino?
RispondiEliminaCiao Massimo. Sì, stessa sorte, ma il problema a questo punto è superato per tutti (vedi post di ieri e oggi).
RispondiElimina